0881 723085
info@enacpuglia.org
Entra

Login with your site account

Lost your password?

Enac PugliaEnac Puglia
  • L’Ente
  • I corsi
    • Corsi attivi
      • [:it]OF19 – “OPERATORE DELLE PRODUZIONI ALIMENTARI” Lavorazione e produzione di pasticceria, pasta e prodotti da forno 2020[:]
      • OF17 – Corso Gratuito Operatore della Trasformazione Agroalimentare Pasticcere – Panettiere – Pastaio
      • OF16 – Corso Gratuito Triennale Operatore della Trasformazione Agroalimentare Pasticcere Panettiere
      • OF15 – Corso Gratuito Triennale Operatore della Trasformazione Agroalimentare Pasticcere Panettiere
    • Corsi Garanzia Giovani
      • Agroalimentare
      • Panetteria – Pasticceria – Pastaio
      • Marketing – Comunicazione – Ecommerce
      • Informatica
      • Amministrazione e Contabilità
      • Lingue straniere
      • Assicurazioni
  • Progetti Europei
    • 3-H project (Head, Heart, Hand)
    • ESW Early School Workers
    • J2E Journey to Excellence
    • ENACPlus: Moving to learn
  • Servizi
    • Servizi per il lavoro
      • Let’s work 2gether
      • Welfare to work
    • Servizi socio educativi
      • [:it]Centro Bakhita[:en]Servizi socio educativi[:]
      • Primary Link
  • E-commerce
  • Lavora con noi
  • Albo Pretorio
  • Contatti
  • L’Ente
  • I corsi
    • Corsi attivi
      • [:it]OF19 – “OPERATORE DELLE PRODUZIONI ALIMENTARI” Lavorazione e produzione di pasticceria, pasta e prodotti da forno 2020[:]
      • OF17 – Corso Gratuito Operatore della Trasformazione Agroalimentare Pasticcere – Panettiere – Pastaio
      • OF16 – Corso Gratuito Triennale Operatore della Trasformazione Agroalimentare Pasticcere Panettiere
      • OF15 – Corso Gratuito Triennale Operatore della Trasformazione Agroalimentare Pasticcere Panettiere
    • Corsi Garanzia Giovani
      • Agroalimentare
      • Panetteria – Pasticceria – Pastaio
      • Marketing – Comunicazione – Ecommerce
      • Informatica
      • Amministrazione e Contabilità
      • Lingue straniere
      • Assicurazioni
  • Progetti Europei
    • 3-H project (Head, Heart, Hand)
    • ESW Early School Workers
    • J2E Journey to Excellence
    • ENACPlus: Moving to learn
  • Servizi
    • Servizi per il lavoro
      • Let’s work 2gether
      • Welfare to work
    • Servizi socio educativi
      • [:it]Centro Bakhita[:en]Servizi socio educativi[:]
      • Primary Link
  • E-commerce
  • Lavora con noi
  • Albo Pretorio
  • Contatti

3-H project (Head, Heart, Hand)

  • Home
  • Servizi per il lavoro
  • 3-H project (Head, Heart, Hand)

Il progetto

Se prima della pandemia i paesi europei avevano compiuto progressi significativi nell’abbassare i tassi di abbandono dalla IeFP, questi sforzi rischiano ora

di  esser messi in discussione dal Coronavirus. Servono strumenti, metodologie e soprattutto un miglioramento delle competenze dei docenti nel saper motivare e promuovere lo “star bene” a scuola essenziale per gestire e prevenire l’abbandono precoce.Il problema che il 3-H project cerca di affrontare è proprio l’alto numero di giovani nei percorsi VET che sono demotivati o stanno male a scuola, problema accentuato significativamente da questi ultimi due anni di pandemia.

Il Cedefop insiste sul fatto che i VET provider dovranno:

  1. essere in grado di MOTIVARE GLI STUDENTI durante il loro percorso di formazione in un contesto che a causa del Covid è diventato molto incerto dal punto di vista sia sociale che economico;
  2. porre enfasi sullo SVILUPPO PROFESSIONALE DEI FORMATORI per supportare gli studenti in questa sfida.

In riferimento allo sviluppo professionale dei formatori, il CEDEFOP evidenzia l’importanza delle competenze socio-emotive come sviluppare un approccio resiliente, essere capaci di includere pratiche di insegnamento inclusive soprattutto per gli studenti a rischio drop-out.

Gli obiettivi

L’obiettivo rimane quello di prevenire la dispersione scolastica, coinvolgendo nelle motivazioni personali i singoli allievi, lavorando su metodologie che facilitino l’acquisizione delle competenze socio-emotive e dall’altro affrontando la demotivazione degli studenti e il malessere a scuola.

Tematiche

  1. Sviluppo di conoscenze e metodologie per permettere ai docenti di lavorare sugli aspetti socio-emozionali
  2.  Delineare un modello forte di accoglienza, dedicato ai primi mesi di ingresso degli allievi nei percorsi IeFP
  3. Sviluppo/adozione di buone pratiche che promuovano il benessere a scuola degli allievi (dall’accoglienza in avanti) e motivino gli studenti
  4. Sviluppare esperienze PBL per sviluppare abilità socio-emotive e apprendere contenuti in modo autentico e contestualizzato

I partner

  • ENDO-FAP, Roma
  • Centro San Viator, Sopuerta
  • Ammattiopisto Luovi, Helsinki
  • Università Cattolica Del Sacro Cuore, Milano
  • UFIL Puerta Bonita, Madrid
  • STEP Institut, Ljubljana
  • Friesland College, Leeuwarden

Dettagli del progetto

Codice del progetto: 2021-1-IT01-KA220-VET-000034825

CUP: G39J21023570006

Programma

Programme: Erasmus+

Key Action: Cooperation partnerships in vocational education and training

Durata

1 anno e 6 mesi (28/02/2022 – 27/08/2024)

Il sostegno della Commissione europea al progetto non costituisce un’approvazione del contenuto del presente sito, che riflette esclusivamente il punto di vista degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per l’uso che può essere fatto delle informazioni ivi contenute.

logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme

Ente di Formazione Canossiano "C. Figliolia"

Via XXV Aprile, 74 - 71121 Foggia

P.IVA 03327560714
0881 723085
Fax 0881/723085
info@enacpuglia.org
info@pec.enacpuglia.org

[:it]Corsi Garanzia Giovani[:]

  • Agroalimentare
  • Amministrazione e Contabilità
  • Assicurazioni
  • Informatica
  • Lingue straniere
  • Marketing – Comunicazione – Ecommerce
  • Panetteria – Pasticceria – Pastaio

Seguici su facebook

WordPress Contact form

ENAC PUGLIA – Copyright © 2018