OF15 – Corso Gratuito Triennale Operatore della Trasformazione Agroalimentare Pasticcere Panettiere

OBIETTIVI DELL’INTERVENTO
1.Contribuire alla strategia regionale di innalzamento dei livelli di istruzione e formazione dei giovani, coinvolgendoli in percorsi di formazione professionale per il conseguimento di una qualifica in modo da assolvere all’obbligo d’istruzione e formazione e, allo stesso tempo, combattere il fenomeno dell’abbandono scolastico (drop out);
2. Fornire una formazione fortemente professionalizzante che trasmetta ai giovani le competenze richieste dalle imprese facilitandone così l’inserimento nel mercato del lavoro;
3. Certificare le competenze degli allievi durante il percorso formativo, riconoscendo dei crediti formativi al fine di permettere il passaggio tra il sistema di formazione professionale e di istruzione;
4. Contribuire ad innovare la formazione professionale iniziale sia in termini di contenuti professionali e competenze da trasmettere agli allievi, sia per quanto riguarda le metodologie didattiche utilizzate, puntando sulla didattica attiva favorendo modalità di “training on the job” come l’impresa formativa e didattica.
ORGANIZZAZIONE ATTIVITÀ FORMATIVA
Il corso prevede 3200 ore complessive distinte in:
– 2600 ore di lezioni teoriche, pratiche, esercitazioni;
– 600 ore di stage in azienda.
DESCRIZIONE DELLA FIGURA PROFESSIONALE
L`Operatore della Trasformazione Agroalimentare – Pasticcere Panettiere, interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo di produzione e trasformazione alimentare dei farinacei con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua
operatività.
La qualificazione nell’applicazione – utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consentiranno di svolgere attività relative alla trasformazione alimentare all’interno del processo di produzione artigianale dei dolci, del pane e dei loro derivati, con competenze nello svolgimento delle operazioni fondamentali del ciclo di trasformazione, conservazione, confezionamento e stoccaggio dei prodotti.
Il percorso preparerà operatori qualificati che potranno inserirsi nei laboratori artigianali (piccole imprese di produzione e vendita) o nei laboratori della grande distribuzione. Una volta inseriti nel mercato del lavoro gli operatori potranno aspirare ad un ruolo di capo reparto, se inseriti nella grande distribuzione, o orientarsi alla libera professione, qualora si rivolgessero alla piccola distribuzione.
CERTIFICAZIONI RILASCIATE E BENEFITS
Sarà rilasciato agli allievi, a chiusura del percorso formativo:
– Attestato di qualifica professionale di “Operatore della Trasformazione Agroalimentare PASTICCERE PANETTIERE” ai sensi del DLgs. N. 226/05
– Patente ECDL full standard o Pekit
– Certificato di lingua inglese “Trinity”
– Certificato di lingua spagnola livello Escolar
– Certificato HACCP
– Certificato addetto antincendio per attività rischio medio
– Certificato di primo soccorso gruppo B
– Visite guidate in: Lombardia, Gran Bretagna, Spagna
REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE
I destinatari del corso sono i giovani che hanno conseguito nell’anno scolastico 2014/2015 il diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media) o che lo hanno conseguito negli anni precedenti e con età inferiore ai 18 anni alla data dell’avvio delle attività didattiche.
Course Features
- Lezioni 0
- Prove 0
- Durata 50 hours
- Livello All levels
- Lingua English
- Posti 0
- Assessments Self